Newsletter #24

Marzo 2019

Dr. Pedro Puig
CEO Trace Software International

Editoriale

Un nuovo capitolo è appena incominciato

Abbiamo iniziato quest’anno con un grande cambiamento. Ne avrete sentito parlare. Abbiamo venduto il 100% della linea di prodotto elecworksTM, il software di disegno elettrico e dell’automazione, a Dassault Systèmes. Per gli utenti di elecworks™ non ci saranno cambiamenti in quanto già a partire dal 2012 era iniziata la produzione della versione OEM del software, con il nome di SOLIDWORKS Electrical.

Trace Software International si sta lasciando indietro il mondo del disegno di schemi elettrici. Questa decisione è stata presa per focalizzare la propria esperienza unicamente nello sviluppo di soluzioni software dedicate al calcolo elettrico e all’industria del fotovoltaico. Restate sintonizzati!

Al vostro successo!

Novità

Trace Software International annuncia il rilascio dell’ultima versione di archelios™ suite, la soluzione software per gestire completamente una vasta gamma di progetti di impianti fotovoltaici, dagli impianti a tetto alle grandi centrali solari, sia connessi alla rete che in autoconsumo.

Lo strumento include tre applicazioni principali – archelios™ Pro, archelios™ Calc, e archelios™ O&M-

aiutando in questo modo i professionisti a raggiungere la massima precisione e la maggiore performance in tutte le fasi di un progetto fotovoltaico: studio di fattibilità e disegno 3D, dimensionamento elettrico, esecuzione e monitoraggio.

Chiedete una prova gratuita o leggete l’articolo.

Eseguendo calcoli ancora più potenti e fornendo un più elevato livello di dettaglio, elec calc™ 2019 promette delle performance ulteriormente potenziate per ogni progetto elettrico, dal più semplice al più complesso. elec calc™ 2019, il software per il dimensionamento e il calcolo degli impianti elettrici, è dotato delle seguenti nuove funzionalità:

• Impostazione del backup automatico. L’utente può regolare l’intervallo di backup nel menu opzioni – parametri

• Continuità tra distributori. La continuità del distributore è gestita nell’ordine delle pagine, e segue automaticamente ogni movimento delle pagine.

• Gestione dei cavi AWG. Questa funzionalità consente all’utente di scegliere, per ciascun cavo, di usare le sezioni in mm2 o AWG usando la lista a discesa nell’area di inserimento rapido.

Chiedete una prova gratuita o leggete l’articolo

elec calc™ BIM 2019 è il primo software al mondo che integra perfettamente il calcolo elettrico nel processo Open BIM. Con elec calc™ BIM 2019, l’utente può disegnare, calcolare e dimensionare l’impianto elettrico nel modello digitale in formato IFC4, generato da qualsiasi software architettonico 3D (Revit, ArchiCAD, SketchUp, …).

Tra le più recenti funzionalità del software:

· Navigazione ulteriormente potenziata nel visualizzatore 3D integrato

Revit plug-in:

· Pre-configurazione dell’esportazione dell’IFC

· Importazione in Revit delle proprietà dei componenti che sono state completate in elec calc™ BIM, con una funzione di gestione della sincronizzazione tra elec calc™ BIM e Revit

Chiedete una prova gratuita o leggete l’articolo.

In evidenza

  • TRACE SOFTWARE INTERNATIONAL & DASSAULT SYSTÈMES


    Trace Software International annuncia la firma di un accordo definitivo per la vendita di elecworks™, il software per il disegno dei progetti elettrici e di automazione, a Dassault Systèmes.

    Dal 1987, Trace Software International sviluppa soluzioni avanzate di software ingegneristico dedicate a tre mercati chiave: il disegno elettrico, il calcolo elettrico, e il fotovoltaico.

    Ora, l’azienda ha deciso di vendere elecworks™, la linea di prodotto software per il disegno elettrico e dell’automazione a Dassault Systèmes. Lasciandosi indietro il modo del disegno elettrico, l’obiettivo di TSI è quello focalizzare la propria esperienza nello sviluppo di soluzioni software dedicate al calcolo elettrico e alle aziende del settore fotovoltaico.

    Leggete tutti i dettagli.

  • SISTEMI SOLARI IN AUTOCONSUMO


    L’accesso all’energia è al cuore dello sviluppo economico di ogni nazione. La necessità di spostarsi verso risorse energetiche a basso contenuto di carbone e rinnovabili è oggi non solo una scelta coscienziosa, ma anche l’unica scelta logica per il futuro. Per molti anni, l’elettricità dal sole è stata considerata costosa a confronto con altre risorse rinnovabili o con l’energia prodotta a partire da fonti fossili. Oggi è molto più conveniente.

    Infatti, con la riduzione dei cosi di investimento, produrre energia elettrica solare per l’autoconsumo è una tecnologia in crescita. Un impianto solare in autoconsumo usa l’elettricità generata sul posto da un sistema fotovoltaico per soddisfare i fabbisogni energetici dell’utente minimizzando o escludendo l’uso di elettricità dalla rete pubblica. Siccome l’energia viene generata sul posto, le perdite di trasmissione sono ridotte al minimo.

    Portami all’articolo.

  • L’ assistenza tecnica di TSI


    Ogni processo di acquisto di software implica un certo tempo di riflessione critica su diversi aspetti: costi, ritorno dell’investimento, usabilità, integrazione, e assistenza tecnica, solo per menzionarne alcuni. L’assistenza tecnica è un fattore fondamentale che deve essere necessariamente preso in considerazione nell’acquisto di un software tecnico, principalmente per tre ragioni fondamentali. Innanzitutto, influisce sul processo di apprendimento.

    Inoltre, in caso di un problema che influisca sulle prestazioni operative, è importante poter contare su un supporto tecnico con esperienza, capace di fornire assistenza in contatto diretto, in modo semplice e comodo.L’assistenza tecnica è anche una funzione aziendale importante in quanto è il principale punto di contatto con il cliente.

    Vorrei continuare a leggere l’intero articolo.

Video

archelios Pro – Bidirezionalità con Google SketchUp

Con questa nuova funzionalità, inclusa nella nuova versione 2019, l’utente può modificare, aggiungere o rimuovere inverter, modificare gli ostacoli e ridefinire il layout, senza dover rifare il progetto.

Eventi

  • BIM World Paris


    Il valore aggiunto di BIMWORLD Paris è la creazione di importanti sinergie tra tutte le parti coinvolte nell’intero ciclo di vita del progetto edilizio. Coinvolgendo diverse esigenze e professioni (progettazione, costruzione, gestione, mercato immobiliare, pianificazione urbana, sviluppo sostenibile, e città intelligenti), sarà possibile analizzare come il BIM stia trainando la trasformazione digitale dell’intero ecosistema delle costruzioni. BIM è una forza dirompente che sta stabilendo un nuovo modello di business. Sta cambiando il modo in cui gli edifici appaiono, vengono costruiti e funzionano. Per rimanere competitivi, ai professionisti è richiesto di possedere nuovi strumenti e competenze. Trace Software International, il leader nello sviluppo di soluzioni software innovative, conferma la sua partecipazione a BIMWORLD. L’azienda presenterà elec calc™ BIM, il primo software che fornisce una perfetta integrazione dei calcoli elettrici nel processo BIM.

    Desidero conoscere di più.

Don’t forget to follow us to keep up to date with our latest news and offers!

Facebook Twitter LinkedIn Youtube
Scorrere verso l’alto
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
X