Newsletter #28

Aprile 2020

Dr. Pedro Puig
CEO Trace Software International

Editoriale

Siamo al vostro servizio in ogni momento

Cari lettori,

siamo giunti quasi al termine del primo trimestre dell’anno, caratterizzato da molti eventi inattesi e imprevedibili in tutto il mondo.

In questo periodo di incertezza, dobbiamo tutti adottare le misure necessarie per mantenerci al sicuro. Grazie ai nostri sistemi di lavoro flessibile, siamo in grado di mantenere i nostri impegni e i contatti con i nostri amati clienti e con coloro che lo stanno diventando.

Il nostro impegno di fornire soluzioni software di ultima generazione che semplifichino la vita di migliaia di tecnici professionisti resta invariato. Effettuiamo continui investimenti in innovazione e in ricerca e sviluppo. Ci auguriamo che voi apprezziate i nostri strumenti, che vi consentono di far fronte alle future sfide di un settore in rapido cambiamento.

Siamo certi di aver iniziato l’anno con la marcia giusta. Abbiamo rilasciato la nuova versione di archelios™ Pro e Calc per il settore fotovoltaico e la nuova versione di elec calc™ per il calcolo elettrico di ogni tipo di impianto. Entrambi beneficiano delle nostre più recenti tecnologie BIM.

Siamo ansiosi di leggere le vostre impressioni e di ricevere il vostro feedback, in quanto la vostra soddisfazione come utenti è il nostro principale fattore di successo.

Dobbiamo anche cogliere l’occasione per esprimere parole di apprezzamento per le persone che fanno parte dei nostri team: la loro passione per l’innovazione, il loro orgoglio creativo e la loro dedizione al cliente sono la chiave della nostra crescita, specialmente in questo periodo.

Siate forti!

Novità

La più recente versione di elec calc™ è stata potenziata con nuove funzionalità di automatizzazione, il risultato di decenni di esperienza in questo settore da parte dell’azienda. Il software garantisce il dimensionamento ottimale e il calcolo in tempo reale di ogni impianto elettrico.

Scopra le funzionalità e i vantaggi di elec calc™ 2020:

• Modulo corrente continua – opzionale

elec calc™ comprende ora un modulo per il dimensionamento di reti ausiliarie (di controllo e di comando), e di distribuzione a prese e/o lampade. Ora è semplice gestire la corrente continua nel progetto elettrico.

• Gestione dell’autonomia dei sistemi di UPS

Aiutiamo i professionisti a realizzare impianti elettrici altamente resistenti, affidabili e sicuri. Con elec calc™, è possibile calcolare le sollecitazioni termiche tra un UPS e la prima protezione a valle. Inoltre, una curva tempo/corrente consente di visualizzare l’UPS negli studi di selettività.

• Integrazione di un gestore del catalogo

L’utente può creare un proprio catalogo personalizzato con i produttori e le famiglie che preferisce. È possibile anche ordinare i prodotti per nazionalità, memorizzare le configurazioni e riutilizzarle in base ai progetti.

Scoprite tutte le nuove funzionalità o chiedete una licenza di prova.

archelios™ O&M fornisce informazioni sulla produzione, avvisi e informazioni analitiche, in modo tempestivo, efficiente e preciso, per rilevare qualsiasi malfunzionamento dell’impianto fotovoltaico. Queste anomalie e gli avvisi, nel caso in cui malfunzionamenti simili in punti diversi fossero provocati dalla stessa causa, sono raggruppati e ottimizzati in modo che l’utente non riceva grandi quantità di messaggi ripetitivi e non necessari.

Inoltre, fornisce il confronto tra la produzione misurata e i rispettivi riferimenti:

· La produzione calcolata mediante la simulazione effettuata in fase di progettazione sulla base del TMY (anno meteorologico tipo).

· La produzione effettivamente attesa in base ai reali valori di irraggiamento e temperatura del luogo durante il funzionamento dell’impianto.

Raccoglie in tempo reale i diversi dati tecnici e di produzione dagli impianti fotovoltaici, con una reale flessibilità per quanto riguarda le apparecchiature hardware, gli inverter e i data logger, nonché per il numero delle variabili e la pre-elaborazione, per aumentare la precisione dei dati raccolti.

Scoprite tutte le funzionalità o contattate il nostro ufficio vendite.

  • SOLLECITAZIONE TERMICA CON ELEC CALC™


    The elec calc™ calcola la massima energia passante in ogni conduttore e la confronta con il rispettivo valore limite (in accordo con la formula k²×S²). Questa verifica si applica alle fasi, ma anche al neutro e al PE. Se questa condizione non è soddisfatta, sul cavo viene visualizzato un messaggio di errore di sollecitazione termica. In caso di un problema di sollecitazione termica, è sempre possibile sovradimensionare la sezione dei conduttori, incrementando in questo modo la loro sollecitazione termica ammissibile.

    In ogni caso, ci sono altre possibilità per evitare questo incremento della sezione.

    Leggete l’articolo.

  • LE CINQUE TECNOLOGIE SOLARI PIÙ RIVOLUZIONARIE


    Negli ultimi dieci anni, il mondo ha sperimentato un’importante transizione energetica. In seguito alla presa di coscienza della pericolosità dell’utilizzo dei combustibili fossili, i governi internazionali hanno rivolto la loro attenzione verso le fonti di energia rinnovabile per la costruzione di un futuro sostenibile. Tra le fonti energetiche pulite, l’energia solare rappresenta una opzione promettente per ridurre la carbon footprint. I laboratori Bell hanno inventato la prima cella solare in silicio nel 1954, ma è stato solo negli ultimi dieci anni che il solare fotovoltaico si è affermato in quanto soluzione verso cui indirizzare sia la crescente domanda energetica mondiale che il problema dovuto ai gas ad effetto serra. Tra le tecnologie più rivoluzionarie per i pannelli solari ci sono i pannelli galleggianti, i pannelli solari nello spazio, i tessuti realizzati con celle solari e altri ancora.

    Leggete tutto l’articolo.

  • BIM E SOSTENIBILITÀ


    La sostenibilità del settore delle costruzioni può essere misurata definendo quanto l’edificio è verde in termini di energia e consumo di materiale durante le fasi di costruzione, utilizzo, manutenzione e demolizione. Una migliore gestione delle risorse, grazie al database degli oggetti BIM, garantisce una maggiore efficienza durante l’intero ciclo di vita dell’edificio. Attualmente , il BIM è ancora poco utilizzato nel settore elettrico, anche se apporta vantaggi rilevanti in termini di efficienza energetica grazie alla riduzione degli errori e degli sprechi. Purtroppo, molte attività sono ancora svolte al di fuori del modello digitale, come il bilanciamento del carico, il collegamento dell’alimentazione e dei carichi ai dispositivi di protezione, il dimensionamento dei cavi, e il coordinamento con altre discipline quali la termomeccanica. In ogni caso, i carichi, i generatori, i trasformatori e i quadri elettrici possono essere rappresentati nel modello usando oggetti generici. Questi componenti devono essere inseriti in appropriati circuiti elettrici che includono anche apparecchi di controllo, dispositivi di protezione, e cavi di collegamento.

    Leggete tutto l’articolo.

  • 5 RAGIONI PER CUI ELEC CALC™ BIM È UN SOFTWARE ALL’AVANGUARDIA


    Negli ultimi dieci anni, il mondo ha sperimentato un’importante transizione energetica. In seguito alla presa di coscienza della pericolosità dell’utilizzo dei combustibili fossili, i governi internazionali hanno rivolto la loro attenzione verso le fonti di energia rinnovabile per la costruzione di un futuro sostenibile. Tra le fonti energetiche pulite, l’energia solare rappresenta una opzione promettente per ridurre la carbon footprint. I laboratori Bell hanno inventato la prima cella solare in silicio nel 1954, ma è stato solo negli ultimi dieci anni che il solare fotovoltaico si è affermato in quanto soluzione verso cui indirizzare sia la crescente domanda energetica mondiale che il problema dovuto ai gas ad effetto serra. Tra le tecnologie più rivoluzionarie per i pannelli solari ci sono i pannelli galleggianti, i pannelli solari nello spazio, i tessuti realizzati con celle solari e altri ancora.

    Leggete tutto l’articolo.

Video

archelios™ Suite – Complete management of PV projects

archelios™ Suite garantisce la massima precisione e le massime prestazioni insieme a tutte le fasi del progetto fotovoltaico: studio di fattibilità e progettazione 3D, dimensionamento e conformità, esecuzione e monitoraggio fotovoltaico.

Eventi

  • BIM World Paris


    Il valore aggiunto di BIMWORLD Paris è la creazione di importanti sinergie tra tutte le parti coinvolte nell’intero ciclo di vita del progetto edilizio. Coinvolgendo diverse esigenze e professioni (progettazione, costruzione, gestione, mercato immobiliare, pianificazione urbana, sviluppo sostenibile, e città intelligenti), sarà possibile analizzare come il BIM stia trainando la trasformazione digitale dell’intero ecosistema delle costruzioni.

    BIM è una forza dirompente che sta stabilendo un nuovo modello di business. Sta cambiando il modo in cui gli edifici appaiono, vengono costruiti e funzionano. Per rimanere competitivi, ai professionisti è richiesto di possedere nuovi strumenti e competenze. Trace Software International, il leader nello sviluppo di soluzioni software innovative, conferma la sua partecipazione a BIMWORLD. L’azienda presenterà elec calc™ BIM, il primo software che fornisce una perfetta integrazione dei calcoli elettrici nel processo BIM.

Don’t forget to follow us to keep up to date with our latest news and offers!

Facebook Twitter LinkedIn Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
X