Newsletter #27

Dicembre 2019

Dr. Pedro Puig
CEO Trace Software International

Editoriale

2019: un anno di grandi cambiamenti

Stiamo per concludere un altro anno eccitante e impegnativo. Infatti, la vendita della nostra divisione dedicata alla realizzazione di schemi a Dassault Systemes SolidWorks, alla fine del primo trimestre, ha accelerato la nostra riorganizzazione e reso possibili nuovi investimenti.

Avrete anche notato che il BIM sta diventando un requisito essenziale in un numero sempre maggiore di settori e di progetti. Si tratta di realizzare una vera armonizzazione dei dati, la loro integrazione e il loro riutilizzo, per favorire la collaborazione durante il ciclo di vita del progetto. Le conseguenza sono importanti ed estese a sempre più settori, raggiungendo anche la maggior parte di voi.

In questo momento ci stiamo concentrando su due aree specialistiche, il calcolo per il dimensionamento elettrico e il fotovoltaico. Entrambi hanno ricevuto un investimento massiccio. Inutile dire che noi crediamo nel BIM come il fattore chiave che guida l’innovazione, un cambiamento fondamentale che tutti noi dobbiamo abbracciare per non restare indietro.

Le nostre suite elec calc™ e archelios™ sono ora completamente integrate nel BIM, in modo tale che i professionisti possono beneficiare della nostra esperienza nei formati per lo scambio di dati e per la cooperazione. Il nostro approccio unico e l’integrazione con BIM&CO – la piattaforma che definisce gli standard per gli oggetti BIM e i dati di alta qualità – che renderà i vostri progetti più efficaci

Saremo felici di ricevere i vostri commenti. Non esitate a condividerli con noi, per cooperare e imparare e non solo in riferimento al BIM!

Approfondimenti sui software

elec calc™ BIM e l’efficienza 

Il BIM è ancora poco utilizzato nel settore elettrico, anche se può apportare importanti vantaggi in termini di efficienza in quanto si riducono gli errori e gli scarti. elec calc™ BIM è il primo software al modo che integra i calcoli elettrici nel processo Open BIM.  Carichi, generatori, trasformatori e quadri elettrici possono essere rappresentati nel modello utilizzando oggetti generici.

Questi componenti devono essere inseriti in adeguati circuiti elettrici che includono anche dispositivi di controllo, apparecchiature di protezione, cavi di collegamento. La compatibilità con gli oggetti elettrici disponibile sulla piattaforma BIM&CO è anche un’importante risorsa per integrare e calcolare i componenti elettrici dei produttori.

Richieda una presentazione online o scarichi la brochure del software.

Plugin per archelios™ Pro e Sketch Up

archelios™ Pro è il software di analisi per valutare la fattibilità e la bancabilità di ogni tipo di progetto fotovoltaico, ottimizzare la disposizione dei moduli e stimare il rendimento di produzione con la maggiore precisione. Include un plugin per SketchUp per ricreare la struttura o il luogo in cui l’impianto sarà disegnato per costruire un modello digitale 3D noto come PV BIM, che incrementa l’accuratezza dei risultati perché tiene in considerazione ogni ostacolo che potrebbe interferire con la radiazione diretta.

archelios™ Pro dispone di un nuovo collegamento bidirezionale per aggiornare i cambiamenti in modo rapido con SketchUp.

Richieda una presentazione online o scarichi la brochure del software.

Christmas Banner

Articoli

  • Perchè gli impianti fotovoltaici galleggianti rappresentano un futuro promettente per l’energia solare?


    Gli impianti fotovoltaici galleggianti sono una tipologia emergente di sistemi fotovoltaici che galleggiano sulla superficie di riserve d’acqua potabile, quali laghi artificiali, canali di irrigazione, aree di bonifica o stagni. Secondo la World Bank, con un potenziale complessivo di 400 GW valutato in modo molto conservativo, il solare galleggiante potrebbe duplicare la capacità attualmente installata di solare fotovoltiaco, ma senza l’occupazione di terreni che sarebbe richiesta per impianti montati sul suolo. Siccome ci sono più di 400000 chilometri quadrati (km2) di bacini artificiali nel mondo (Shiklomanov 1993), il solare galleggiante ha una potenzialità teorica dell’ordine dei terawatt, valutato semplicemente sulla base della superficie disponibile. Le centrali elettriche solari galleggianti generano solitamente più elettricità rispetto a quelle montate sul terreno e ai sistemi su tetto grazie all’effetto di raffreddamento dell’acqua. Ma questo non è l’unico vantaggio.

    Scoprite tutti i benefici.

  • Gli impianti elettrici nelle infrastrutture essenziali.


    La richiesta di disponibilità dell’alimentazione elettrica senza interruzioni nelle infrastrutture essenziali è la norma. Le apparecchiature elettriche devono essere disponibili e funzionanti 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Per garantire l’alimentazione elettrica e la gestione continua ed efficiente delle attività, le infrastrutture essenziali devono essere caratterizzate da un’elevata resistenza, affidabilità e sicurezza degli impianti elettrici. Quando un sistema elettrico si guasta, la sicurezza della comunità è in pericolo. Questo è il motivo per cui è importante adottare un approccio olistico nel quale operano in modo integrato il personale, le apparecchiature e i sistemi di monitoraggio. Innanzitutto, la sicurezza e la conformità con le norme vigenti sono aspetti essenziali per garantire la minimizzazione del rischio, e la redditività durante il ciclo di vita degli impianti elettrici. Per questo, investire in qualità risulta essere una scelta intelligente.

    Continua a leggere in merito alle reti elettriche delle infrastrutture essenziali.

  • Quali sono i fattori da prendere in considerazione quando si installano pannelli fotovoltaici?


    Le preoccupazioni per le conseguenze ambientali delle emissioni di gas a effetto serra hanno accresciuto l’interesse nello sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Tra queste, quella solare è la forma caratterizzata dalla crescita più rapida. L’installazione di moduli fotovoltaici deve prendere in considerazione alcuni fattori al fine di trarre il massimo vantaggio dalla radiazione solare: l’orientamento, l’inclinazione, la latitudine del luogo di installazione, le condizioni climatiche, e l’effetto degli ombre tra i pannelli fotovoltaici. La corretta valutazione di queste variabili aiuterà a garantire che i pannelli producano la massima energia, essendo esposti alla alla radiazione solare con la massima intensità per il più lungo periodo di tempo.

    Scoprite di più riguardo i fattori da considerare nell’installazione dei pannelli fotovoltaici.

  • Calcolo della minima sezione dei conduttori di un impianto elettrico.


    Quando si calcola la sezione dei conduttori di un impianto elettrico, è necessario prendere in considerazione i seguenti fattori: la corrente che potrebbe fluire attraverso il conduttore, i parametri ambientali e il tipo di posa, la sollecitazione termica sopportata dal conduttore nel caso di corto circuito, la caduta di tensione, l’efficienza dal punto di vista energetico. Inutile dire che il calcolo della sezione dei conduttori in un impianto elettrico è un’operazione complessa. L’uso di un software adeguato costituisce un prezioso aiuto per garantire che il trasporto dell’energia sia effettuato in modo sicuro, ottenendo allo stesso tempo il massimo livello di efficienza energetica e garantendo l’ottimizzazione dal punto di vista dei costi.

    Desiderate ricevere maggiori informazioni?

Video

elec calc™ BIM – Percorsi dei cavi elettrici.

elec calc™ BIM è il primo software al mondo che integra i calcoli elettrici nel processo Open BIM. È dotato di una funzione di auto-routing che propone il percorso più adatto per la posa dei cavi. In alternativa, il progettista può scegliere manualmente il percorso da lui preferito per la posa dei cavi.

Non dimenticate di seguirci per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie e offerte!
Facebook Twitter LinkedIn Youtube

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
X