Newsletter #25

Giugno 2019

Dr. Pedro Puig
CEO Trace Software International

Editoriale

Il futuro dell’industria delle costruzioni

La nostra azienda si sta concentrando sempre di più sui temi riguardanti l’efficienza energetica e la sostenibilità, che stanno ridisegnando il futuro delle aziende che operano nei settori energetico e dell’edilizia. La necessità di gestire i progetti edilizi in modo responsabile dal punto di vista ambientale, ed efficiente dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse, ha portato molti professionisti dei settori dell’architettura e dell’ingegneria a cercare prodotti innovativi e nuove soluzioni software. Inoltre, è già noto che l’energia solare sta guidando la transizione verso una trasformazione energetica globale.

Siccome si stanno presentando nuove interessanti opportunità, è importante che possiate contare su soluzioni che vi aiutino a essere pronti per il futuro. Il nostro costante investimento in innovazione fa si che elec calc™, elec calc™ BIM e archelios™ Suite vengano continuamente aggiornati con i più recenti progressi tecnologici, e siano integrati nel processo Open BIM. Nel primo semestre abbiamo partecipato a due importanti eventi: BIM World a Parigi e Intersolar a Monaco. La nostra prossima tappa sarà a Exposolar in Colombia.

Al vostro successo!

Novità

La funzione Intellisense di elec calc™ è una funzione di disegno intelligente che guida l’utente nel disegno dell’impianto elettrico. Infatti, questa funzione aiuta l’utente suggerendogli il componente più adatto a essere collegato a quello selezionato. Questa potente funzionalità porta vantaggi preziosi per tutti i professionisti: aumentare la velocità nel disegno, ridurre le possibilità di errore, ottimizzare l’intero processo, effettuare scelte più affidabili.

elec calc™ è l’unica soluzione software dedicata al dimensionamento degli impianti elettrici, l’unico al mondo che consente di integrare la gestione dell’alta e della bassa tensione nello stesso progetto e in conformità con le norme internazionali.

Scopra tutte le funzionalità di elec calc™ o richieda una prova gratuita

elec calc™ BIM permette di disegnare percorsi per i cavi direttamente nel visualizzatore per completare il routing della rete, evitando così che il proprio lavoro si blocchi nel caso in cui nel modello digitale manchino dei percorsi adeguati. Usando lo strumento collaborativo BCF, l’utente può anche comunicare la necessità di realizzare un nuovo percorso. Inoltre, gli utenti possono calcolare l’intero impianto anche se il percorso delle canaline deve ancora essere modellato.

Questa funzionalità migliora la comunicazione; aiuta nell’ottimizzazione del processo e consente di effettuare scelte sicure.

elec calc™ BIM è il primo software al mondo che integra perfettamente il calcolo elettrico nel processo Open BIM.

Scopra tutte le funzionalità di elec calc™ BIM or richieda una prova gratuita

  • INTERRUTTORI AUTOMATICI


    Gli interruttori automatici sono dispositivi per la protezione da sovracorrenti come quelle che si possono verificare in caso di sovraccarico o di cortocircuito. La loro funzione è quella di intervenire quando viene rilevato un guasto, interrompendo l’alimentazione dell’impianto e consentendone il ripristino quando l’anomalia è stata risolta

    Secondo le norme, l’interruttore automatico è definito come un “apparecchio meccanico di manovra capace di stabilire, portare e interrompere correnti nelle normali condizioni di funzionamento del circuito, nonché di stabilire, portare per un tempo specificato e interrompere correnti in specificate condizioni anomale del circuito, come quelle che si verificano nel caso di cortocircuito

    Quali sono i principali parametri per la scelta degli interruttori? Come si possono classificare? Scopriamolo in questo articolo.

  • GESTIONE DEL LOD


    La qualità di un modello BIM è determinata dal LOD del progetto. Il LOD può riferirsi a due concetti diversi, che possono coincidere in alcune situazioni: il livello di sviluppo e il livello di dettaglio. Il livello di sviluppo di un modello BIM fa riferimento alla quantità di informazioni che sono rilevanti per il concreto sviluppo del progetto e sono necessarie per prendere delle decisioni.

    Il livello di dettaglio indica l’intera quantità di informazioni che l’elemento BIM contiene. Se tutte queste informazioni sono rilevanti per la realizzazione del progetto, allora i due concetti coincidono.

    Molte organizzazioni hanno scelto di utilizzare i LOD, in particolare per cercare di definire i confini tra i diversi livelli, e hanno creato delle guide. Quali sono i diversi livelli di LOD? Come potete sfruttare i vantaggi di elec calc™ BIM? Leggi l’articolo completo.

  • GLI EFFETTI DELLE OMBRE SULLE PRESTAZIONI DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI


    I pannelli solari fotovoltaici sono molto sensibili alle ombre. Condizioni di ombreggiamento totale o parziale hanno un impatto significativo sulla capacità di fornire energia e possono determinare perdite di potenza e un minore rendimento. In un pannello solare, le celle sono solitamente collegate in serie per ottenere una tensione più elevata e quindi un’adeguata produzione di elettricità. Ma quando si verificano delle ombre, questa struttura presenta dei limiti.

    Infatti, quando una singola cella solare è in ombra, la corrente di tutte le unità nella stringa è determinata dall’unità che produce meno corrente. Quando una cella è in ombra, anche l’intera serie è virtualmente ombreggiata. Per evitare la perdita di energia, di solito l’impianto comprende dei diodi di bypass, collegati in parallelo con le celle solari.

    Quando una cella solare è in ombra, il diodo di bypass fornisce un percorso per la corrente che consente alla stringa delle celle solari collegate di generare energia a una tensione ridotta.

    Come si può calcolare l’ombreggiamento solare? Quali sono i diversi tipi di ombreggiamento solare? Scoprite di più in questo articolo.

Video

elec calc™ BIM – Costruzione collaborativa intelligente

Con elec calc™ BIM, l’utente può progettare, calcolare e dimensionare l’installazione elettrica nel modello digitale in formato IFC 4, generato da qualunque software di architettura 3D (Revit, ArchiCAD, SketchUp …).

Eventi

  • INCONTRIAMOCI A EXPOSOLAR COLOMBIA


    Incontra Trace Software a ExpoSolar Colombia

    Exposolar Colombia aprirà le porte a tutti i professionisti che stanno guidando la transizione verso un sistema energetico più sostenibile. Dall’11 al 13 luglio, presso il Centro Internacional de Convenciones y Exposiciones Plaza Mayor Medellín, in Colombia, l’evento costituirà una piattaforma strategica per il business e per l’innovazione.

    Trace Software International presenterà l’ultima versione di archelios™ suite, la soluzione software che consente di gestire completamente una vasta gamma di progetti fotovoltaici come gli impianti su tetto, le grandi centrali solari, gli impianti connessi in rete o i sistemi in autoconsumo. Inoltre, Exposolar ha ampliato il proprio orizzonte al settore dell’istruzione. Infatti, sono stati organizzati una serie di corsi per fornire alla prossima generazione di professionisti le competenze tecniche richieste dal mercato dell’energia solare.

    Gli studenti utilizzeranno la soluzione software archeliosTM di Trace Software per imparare a gestire l’intero impianto fotovoltaico: lo studio di fattibilità e il disegno 3D, il dimensionamento elettrico, la realizzazione dell’impianto e il suo monitoraggio.

    Leggi l’articolo completo.

Don’t forget to follow us to keep up to date with our latest news and offers!

Facebook Twitter LinkedIn Youtube
Scorrere verso l’alto
X