Newsletter #21

Giugno 2018

Dr. Pedro Puig
CEO Trace Software International

Editoriale

L’innovazione è nel cuore della nostra strategia

Il primo semestre dell’anno è passato rapidamente. L’estate è già  arrivata,  ma prima di  concederci le meritate vacanze, ci piacerebbe ricordarvi due importanti avvenimenti.
La prima grande notizia è che elec calc™ BIM, il software che riconferma l’importanza  del settore elettrico nelle costruzioni, è disponibile  sul mercato. Si tratta dell’unico strumento al mondo che integra perfettamente elec calc™, il software per il dimensionamento degli impianti elettrici, nel processo Open BIM.  Si tratta sicuramente di una soluzione che merita uno sguardo più da vicino.
L’altra notizia riguarda Intersolar – la fiera leader a livello mondiale per l’industria del solare. La settimana scorsa abbiamo partecipato all’evento con archelios™ suite, il software per la gestione dell’intero progetto fotovoltaico. Un’esperienza molto gratificante dato che questa edizione 2018 ha posto le tecnologie  per la produzione fotovoltaica al centro del dibattito  sul solare. Inoltre, il mercato del fotovoltaico sta crescendo a un ritmo mai visto prima.
Il nostro lavoro consiste nel sviluppare soluzioni che rispondano ai bisogni dei nostri clienti, ma anche nell’anticiparne le necessità future. L’ innovazione è nel cuore della nostra strategia.
Per il  vostro successo!

Cosa c’è di nuovo

È il primo software di calcolo al mondo che integra perfettamente elec calc™, lo strumento per il dimensionamento degli impianti elettrici nel processo Open BIM. Con elec calc™ BIM, il progettista elettrico può effettuare i calcoli su un modello digitale in formato IFC 4, generato dai vari software di  progettazione architettonica 3D (Revit, ArchiCAD, SketchUp …).

Per gli utenti di REVIT, il plugin BIM elec calc™ ottimizza la collaborazione tra i due programmi. Anche la compatibilità con gli oggetti disponibili sulla piattaforma BIM&CO è una risorsa importante per l’integrazione e il calcolo utilizzando i componenti generati dai produttori.

elec calc™ BIM offre funzionalità uniche per il routing dei cavi. L’utente calcola le lunghezze dei cavi che vengono generati nel modello digitale. È possibile eseguire diverse simulazioni per confrontare diversi scenari di routing.

Il modello 3D consente il rilevamento delle collisioni e la tecnologia BIM Collaboration Format (BCF), che è integrata nel software, consente di gestire tutte le comunicazioni e gli avvisi verso gli altri progettisti.

Iniziare è facile. Può richiedere una versione di prova o maggiori informazioni.

archelios™ Pro è il software per la progettazione di qualsiasi installazione fotovoltaica, indipendentemente dalle dimensioni.
Concepito per i professionisti del settore solare, questo strumento consente di progettare, modificare, confrontare e condividere progetti con la massima precisione e sicurezza
– Comportamento elettrico molto dettagliato
– Visualizzatore 2D/3D
– Enorme database di componenti fotovoltaici
– Creazione automatica dei gruppi
– Collegamento delle stringhe personalizzabile
– Analisi economica completa
Iniziare è facile. Può richiedere una versione di prova o maggiori informazioni.

Eventi

  • HISPACK


    Il packaging ricopre un ruolo strategico in tutti i settori economici. Con oltre 40.000 visitatori accolti, l’ultima edizione di HISPACK, la principale fiera iberica per l’industria dell’imballaggio, è stata un vero successo. L’evento ha riunito tutti gli attori dell’intero ecosistema del packaging (fornitori, produzione, distribuzione, utilizzo e  riciclo).
    L’obiettivo è stato quello di effettuare un’analisi del settore da diverse prospettive multidisciplinari: sostenibilità del ciclo di vita, interdipendenza con la logistica, automazione e digitalizzazione dei processi e nuove esperienze d’uso del packaging. La digitalizzazione e la sostenibilità sono stati quest’anno i principali pilastri a guidare le tendenze del settore.
    Scopra tutti i dettagli di HISPACK.

  • INTERSOLAR


    Tre mesi prima dell’inizio di Intersolar, lo spazio espositivo era già al completo. Il mercato del fotovoltaico sta crescendo ad un ritmo mai visto prima.

    La partecipazione all’evento è stata una tappa quasi obbligatoria per gli attori dell’industria. I dati sono stati davvero positivi: l’implementazione del fotovoltaico dovrebbe raggiungere i 110 gigawatt entro quest’anno. La crescente concorrenza ha  determinato una riduzione i prezzi, e gli incentivi pubblici sono indubbiamente meno importanti di quanto lo siano stati nel passato.

    La tendenza è chiara, l’espansione del settore sarà guidata dalle gare d’appalto nel settore del solare. Il fotovoltaico non è più una cosa del futuro.

    Scopra tutti i dettagli di INTERSOLAR.

Video

archelios™ O&M – Introduzione al software per il monitoraggio avanzato degli impianti fotovoltaici.

archelios™ O&M porta tutti i vantaggi della modellazione PV BIM al monitoraggio avanzato degli impianti fotovoltaici. Guardi il video.

 

 

Blog

  • GPDR COMPLIANCE


    Dal 25 maggio, un nuovo regolamento sulla protezione dei dati è arrivato nell’Unione Europea. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la precedente direttiva in vigore da più di 20 anni (95/46 / CE). L’obiettivo è dare ai cittadini dell’UE un maggiore controllo sui propri dati personali e migliorare la loro sicurezza sia online che offline.

    Scopra come Trace Software International si è adattata a questo cambio. Tutti i dettagli.

  • La questione africana: l‘accesso all’energia


    L’accesso all’energia è una priorità strategica in tutte le regioni del mondo. Senza energia, i  Paesi non possono alimentare le loro economie. Sfortunatamente, per alcune regioni , in particolare nelle aree sub-sahariane, l’accesso a fonti sicure di energia  è un privilegio. In queste aree si registrano almeno 20 ore di interruzioni di corrente al mese.

    Nel panorama africano, ci sono molti fattori critici che occorre considerare.  Le infrastrutture inadeguate  impediscono di  utilizzare il potenziale economico del continente. In secondo luogo manca un quadro istituzionale adeguato che possa funzionare come riferimento.  La scarsità dei finanziamenti è un ulteriore ostacolo.

    Tuttavia, la situazione in Nord Africa appare molto più promettente e dinamica. L’energia solare è una grande opportunità. Inoltre, è una soluzione ovvia per i 600 milioni di africani che vivono senza elettricità. Grandi investimenti in progetti di energia rinnovabile sono stati in grado di mobilitare il settore in Marocco, Tunisia, Algeria ed Egitto.

    Legga l’articolo.

Trucchi e consigli

Come impostazione predefinita, negli schemi di sinottico i riferimenti incrociati si trovano in formato testo. Con elecworks™ è possibile impostare il simbolo in modo tale da ottenere un formato tabellare come quello che si ha nei fogli di schema elettrico.

Scopra come

Don’t forget to follow us to keep up to date with our latest news and offers!

Facebook Twitter LinkedIn Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
X