Arc Flash
Modulo Arch Flash
Il modulo Arc Flash è ora disponibile per le ultime versioni di elec calc™ e elec calc™ BIM, il modulo arc flash fornisce ai professionisti del settore elettrico uno strumento d’analisi essenziale.
Arc Flash
Modulo Arch Flash
Il modulo Arc Flash è ora disponibile per le ultime versioni di elec calc™ e elec calc™ BIM, il modulo arc flash fornisce ai professionisti del settore elettrico uno strumento d’analisi essenziale.
In base alla NFPA 70E (l’importante norma della National Fire Protection Association), Arc Flash è “una pericolosa condizione associata al rilascio di energia causato da un arco elettrico”. È valutato in termini di energia radiante incidente dell’arco elettrico, che è utilizzata per determinare il livello di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per la protezione nell’intorno dell’arco.
Un arco elettrico si verifica quando vi è una perdita di isolamento tra due conduttori a sufficiente potenziale. Nelle vicinanze di apparecchiature elettriche ad alta potenza, la potenza di corto circuito disponibile è elevata e di conseguenza tale è anche l’energia associata all’arco elettrico in caso di un guasto.
L’energia rilasciata dall’arco determina un aumento della temperatura e della pressione nell’area circostante. Ciò causa uno stress meccanico e termico sui componenti che si trovano nelle vicinanze, e crea le condizioni potenziali affinché si possano verificare seri danni. Gli incendi causati dall’arco elettrico sono al terzo posto tra le cause di morte nell’industria.
elec calc™ include ora nuove funzionalità che consentono il calcolo delle grandezze quantificabili relative all’Arc Flash, in base alle quali l’utente può sviluppare la propria analisi del rischio in prossimità di quadri e armadi elettrici.
Il modulo Arc Flash per elec calc™ è basato sui metodi di calcolo raccomandati dalla norma IEEE-1584: metodo ricavato empiricamente o metodo di Lee, in base alle caratteristiche dell’impianto.
Molte delle informazioni richieste per il calcolo sono ricavate dal progetto dell’impianto (correnti di corto circuito massime e minime e relativi tempi di interruzione, ….). Mediante una semplice finestra di dialogo, l’utente completa o modifica le informazioni specifiche dei componenti.
elec calc™ calcola la massima energia incidente alla distanza di lavoro, il limite di protezione dall’arco elettrico per l’intorno in base all’energia limite e la classe di isolamento da usare per prevenire il rischio di shock elettrico.
Con il modulo Arc Flash, potete anche stampare le etichette di allarme da applicare sulle apparecchiature interessate in modo da informare il personale.
Il formato proposto è in accordo con il documento NFPA 70E (edizione 2018).
Per gli utenti che desiderano personalizzare le proprie etichette, i risultati per tutti i distributori considerati sono esportabili in formato Excel grazie al modello disponibile.
In aggiunta, elec calc™ tiene sotto controllo l’evoluzione dell’impianto e previene l’obsolescenza delle etichette: non appena viene rilevata una variazione che potrebbe modificare i risultati dei calcoli dell’arco elettrico, viene visualizzato un avviso sui distributori interessati ed è possibile la creazione di nuove etichette, in seguito alla conferma da parte dell’utente delle informazioni e dei risultati nella finestra riguardante l’Arc Flash.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: